Per
        fare un esempio di cosa offre questa edizione della mostra-mercato
        fontanellatese, segnaliamo i classici biscotti dolci della Bretagna, i
        brezen biscotti con pane salato da Vienna, i wurstel di carne bianca. Si
        potranno comperare confezioni di salse al kren, vari tipi di senape
        piccante che in Italia non si trovano e non mancheranno i classici
        salamini speziati francesi. 
         
        E
        ancora da assaggiare: pane di frutta farcito di prugne, noci, fichi e
        mele dal Tirolo; salami Mozart da Salisburgo; Teufel affumicato;
        biscotti francesi Palet Breton al burro; Josselinais della Bretagna e
        Gingembre allo zenzero, oltre a Youp Framboise ripieni di marmellata al
        lampone.
        
        C’è
        voglia d’Europa anche nei prodotti da portare in tavola. C’è
        attesa soprattutto per le erbe aromatiche, lavanda ed essenze
        floreali provenzali,  le dolcissime tortine di
        mele della Normandia, le crépes dolci e salate farcite, porcellane
        da tè inglesi, le candele natalizie dalle mille forme e centrotavola
        austriaci e gustosità tedesche. Tra
        i ninnoli e le curiosità non mancheranno le creazioni in legno,
        vetro soffiato, pietre preziose. Sono previsti anche espositori di
        artigianato e prodotti tipici a rappresentare l’Italia. Info: Ufficio
        Turistico, tel. 0521-823220.
        
        Chi
        vorrà potrà abbinare il percorso alla visita alla Camera Ottica
        (strumento scientifico con cui vedere fuori dalla Rocca chiusi in una
        torretta senza finestre, attraverso un sistema di prismi) custodita
        nella Rocca Sanvitale e all’Affresco del Parmigianino nella Saletta di
        Diana e Atteone (1524). Il costo della visita ad Affresco e Camera
        Ottica è 3 euro (Ufficio Turistico, tel. 0521-823220). 
         
        Info
        e prenotazioni: 0521-823220, Ufficio Turismo Rocca Sanvitale.