Portale di informazione Parmense su www.NelParmense.it
Portale d'informazione e cultura Parmense su www.NelParmense.it

IV edizione MUSICA in CASTELLO 2006

IV edizione MUSICA in CASTELLO 

“Musica da ascoltare, musica da vedere…”

Direzione artistica: Giovanni Lippi

-- Ingresso Libero --

Rassegna patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, 
dalla Provincia di Parma 
e dai Comuni di Fontanellato, Felino, Polesine P.se e Soragna

In quest’epoca di globalizzazione, fenomeno unificante ma allo stesso tempo, si badi bene, estraniante, dove la musica è ri-prodotta, dove il fenomeno solipsistico di fruizione del messaggio musicale è quello della sua ri-petizione immancabilmente uguale a se stessa nella sua fredda perfezione, dove il contesto spaziale asettico obbliga la mente all’astrazione dal contesto creativo, è doveroso chiedersi allora quale importanza abbia la comunicazione diretta da cuore a cuore, da anima ad anima, non mediata, non filtrata, non manipolata. L’evento unico ed irripetibile del concerto dal vivo, manifestazione totale dell’arte musicale, attiva il senso dell’udito e quello della vista (ché in un concerto la musica si può anche vedere), ed è qui che si tocca con mano l’energia creativa dell’artista, che si odora e si assapora ogni momento di ciò che è la realtà in divenire, sempre diversa a se stessa, mai stereotipata. Il concerto è momento di socializzazione, esso offre la possibilità di essere veramente parte della costruzione collettiva dell’opera d’arte. La creazione dell’artista ha bisogno di un pubblico che ne goda, un’artista ha bisogno di un’anima a cui comunicare il suo messaggio etereo ed eterno, ma allo stesso tempo l’anima di ognuno di noi ha bisogno di un’artista che la elevi e la educhi. Spengiamo dunque la scatola magica della vanità, elettrodomestico della solitudine che risucchia la nostra identità, e rendiamoci partecipi del concerto, evento creativo per eccellenza, rendiamoci anche noi artisti, padroni della nostra individualità, della nostra essenza. (Giovanni Lippi)

Venerdì 16 Giugno, ore 21,30
Fontanellato (PR), cortile Rocca Sanvitale
In caso di maltempo: Sala Convegni c/o Rocca Sanvitale


PLAISIR D’AMOUR – LE MILLE VOCI DELL’AMORE
FRANCESCO MEDDA, tenore
Orchestra da camera Piccola Orchestra Italiana, diretta dal M° Claudio Morbo.
Angela Ricciardi, voce narrante (testi di Lucia Puxeddu)

Il filo conduttore del concerto è il sentimento amoroso nei suoi diversi aspetti, anche i più contraddittori. L’amore come abbandono, come disillusione, come passione bruciante. 
Ad una voce narrante il compito di tessere discretamente questo filo fra un brano e l’altro del programma della serata.

W. A. Mozart, da “Zauberflöte”: Ouverture 
J.P. Martini - Plaisir d’amour
G. Puccini, da “La Fanciulla del West”: Ch’ella mi creda
U. Giordano, da “Andrea Chenier”: Sì, fui soldato
G. Bizet, da “Carmen”: Intermezzo 
G. Verdi, da “Otello”: Niun mi tema
R. Leoncavallo, da “Pagliacci”: Vesti la giubba

-----------------------

G. Verdi, da “Aida”: Preludio
G. D’Annunzio/ F. P. Tosti - ‘A vucchella
S. Cardillo / R. Cordiferro - Core ‘ngrato 
G. Verdi, da “Otello”: Ballabili
L. Bovio / E. De Curtis - Tu ca nun chiagne 
R. Leoncavallo – Mattinata
A. Lara - Granada

Francesco Medda, studia canto al conservatorio Cherubini di Firenze con la Sig.ra Vera Magrini, poi con il maestro Gianni Raimondi e in seguito col maestro Carlo Bergonzi. Vincitore della borsa di studio degli Amici del Loggione della Scala, segue un master class con Franco Corelli. Vincitore del Concorso Internazionale Giuseppe di Stefano, e del Teatro Comunale di Modena. Ha cantato numerose opere, collaborando con i più importanti Maestri.
Claudio Morbo ha studiato composizione, musica corale, direzione di coro diplomandosi a Torino e a Milano. Successivamente ha iniziato gli studi di direzione d'orchestra: a Milano con G. Bellini, a Roma con N. Samale e a Szeged con E. Acel. Nel 1993 ha vinto il 1° premio al concorso internazionale di composizione "Briccialdi" a Terni. Nel 1994, la casa editrice BMG Ariola ha pubblicato un suo quartetto. Collabora con l'orchestra "Carissimi" di Roma. E' il direttore musicale dell'ensemble "9cento" e del Festival di Fenestrelle (To) e direttore artistico dell’Istituto Musicale “Corelli” di Pinerolo (To). 
L’orchestra da camera “Piccola Orchestra Italiana” è nata nella primavera del 2003 con l'intento di proporre un repertorio musicale non necessariamente limitato a quello "classico”, e che si colloca, per numero di esecutori, fra la musica da camera e quella per grande orchestra. Dall’autunno dello stesso anno, si è consolidata la collaborazione col quartetto d'archi Elisa. 
Angela Ricciardi, si laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Milano dopo aver conseguito il diploma d’attrice nella Scuola Internazionale di Teatro di Kuniaki Ida. Dal 1990 lavora in teatro in collaborazione con diversi registi – W. Manfrè, G. Nardoni, E. De Giorgi, Y. Taki; per la televisione - diretta da P. Pivetti e U. Gregoretti; e per diverse produzioni cinematografiche - diretta da A. Ruta, A. Bader, C. Ciccardini, M. Spada. Attualmente è speaker pubblicitaria per diverse campagne radio e tv nazionali. 
Lucia Puxeddu, cagliaritana, da quindici anni scrive testi umoristici, racconti e romanzi. Nel 2000 ha fondato con Claudio Fattori la casa editrice PeterPress e l’omonimo sito web, occupandosi sia dell’aspetto grafico che dei contenuti redazionali. Ha scritto i testi del fumetto umoristico “Cani & Pesci”, disegnato da B. Olivieri. Ha scritto testi umoristici per l’inserto satirico del quotidiano sardo L’Unione Sarda. Attualmente vive a Milano e lavora per una casa editrice specializzata in narrativa per l’infanzia.

Domencia 18 Giugno, ore 21,30
Polesine P.se (PR), Porto di Polesine P.se
In caso di maltempo: Aula Magna della Scuola Elementare “G. Rastelli” - Via Manzoni, 1


MOVIN’ IN THE MOVIES 
TRIO “NINO ROTA”
Nicola Mazzanti, flauto 
Antonio Pavani, viola 
Alessandro Cavicchi, pianoforte

E’ mai possibile immaginare un film senza musica? Dai primi film muti, che venivano proiettati con l’ausilio di un “orchestrina” dal vivo, a quelli computerizzati odierni, la musica è il mezzo forse più importante per la sua riuscita. Morricone, Rota, Piovani sono i compositori italiani di musica da film più celebrati e premiati nel mondo. Il Trio “Nino Rota” ne presenta un’antologia.

E. Morricone 
“I promessi sposi / “Metti una sera a cena”
N. Rota
“Felliniana ‘52/63”
E. Morricone
“C’era una volta in America”
N. Piovani
“La vita è bella”

-------------

N. Rota 
“Suite drammironica”
E. Morricone
“Gabriel oboe”
N. Piovani
“Pinocchio”
N. Rota
“Minisuite felliniana”

Il Trio Nino Rota è nato dall’esigenza di valorizzare in chiave cameristica le migliori musiche scritte per il cinema con particolare attenzione a quelle di autori italiani. Costituito su iniziativa di Alessandro Cavicchi, il trio “Nino Rota” è stato invitato da importanti associazioni musicali italiane e straniere e da Istituti di cultura italiana all’estero, riscuotendo grande apprezzamento di pubblico e di critica oltre al plauso per le particolari e indovinate trascrizioni, pensate per un’esecuzione “classica”.
Alessandro Cavicchi pianista, arrangiatore e compositore. Nel 1989 ha fondato il ’”Trio Nino Rota”, trascrivendo, inoltre, tutte le elaborazioni del concerto odierno. Recentemente ha composto “25 Quadretti musicali” per bambini, tre raccolte di pezzi pianistici in stile moderno, diverse composizioni cameristiche e una fiaba musicale (Cenerentola). Ha inciso per la NBB records il CD The cryme of selling lambs after Genesis curandone tutti gli arrangiamenti. E’ docente presso la Scuola di musica “G. Verdi” di Prato.
Nicola Mazzanti ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio "L. Cherubini" di Firenze con Sergio Giambi e si è laureato in Discipline della Musica presso l'Università degli Studi di Bologna. Si è successivamente perfezionato con Mario Ancillotti, James Galwy, Raymond Guiot, Barthold Kuijken. È ottavinista del Maggio Musicale Fiorentino. Insegna flauto presso le Scuole Comunali di Musica "G. Verdi" di Prato, presso i corsi dell’LMFL a Frensham Heights (Inghilterra) e tiene corsi e masterclasses di ottavino in Italia e all’estero.
Antonio Flavio Pavani si è diplomato in viola nel 1986 a Livorno e si è perfezionato in quartetto d’archi con il Maestro Farulli presso l’accademia Chigiana di Siena. Dal 1993 fa parte dell’Orchestra del “Maggio Musicale Fiorentino”. Ha collaborato e collabora in qualità di prima viola in varie orchestre da camera e non, quali l’ Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra da Camera Fiorentina, Orchestra Filarmonica Italiana.


Venerdì 7 Luglio, ore 21,30
Fontanellato (PR), cortile Rocca Sanvitale
In caso di maltempo: Teatro Comunale, Via L. Sanvitale, 29.


“STILI CON STILE”
Coreografie d’Autore
Mauro Bigonzetti, Fabrizio Monteverde,
Eugenio Scigliano, Arianna Benedetti
Compagnia giovanile
Junior BallettO di ToscanA
diretta da Cristina Bozzolini
Formazione di tirocinio professionale della
Scuola del BallettO di ToscanA
Maitre de Ballet e assistente alle coreografie Silvia Chirico

L’arte della danza come arte della comunicazione: il gesto che si fa parola, il corpo che si fa interprete di un messaggio eterno, quello della ricchezza e della profondità dell’anima umana.

“Shabby”
coreografia di Eugenio Scigliano
musica di Arvo Pärt
“Notturno”
coreografia di Fabrizio Monteverde
musica di G. B. Pergolesi e S. Yannayou
“Duetto inoffensivo”
Passo a due dal balletto “Rossini Cards”
coreografia di Mauro Bigonzetti
musica di G. Rossini
“Fuggente”
coreografia di Arianna Benedetti
musica di Amon Tobin (Grief) e Sakamoto
Passo a due dal balletto “Barbablù”
coreografia di Fabrizio Monteverde
musica di Marco Schiavoni
“Guaio”
coreografia di Arianna Benedetti
musica di Massive Attack, G. Sollima
“Pergolesi Suite”
coreografia di Fabrizio Monteverde
musica di G. B. Pergolesi (Stabat Mater)

Danzano
Daniele Ardillo, Bledi Bejleri, Alexandra Ben Karaa, Claudio Costantino, Claudia D’Acquisto,
Desirée Di Salvo, Claudio Fabbro, Salvatore La Ferla,Vincenzo Lacassia, 
Ivana Mastroviti, Marco Magrino, Alice Marchetti, Anna Petrucci, Claudia Piana, Giulio Pighini,
Isabella Pirondi, Elsa Sabbatini, Valeria Vellei, Serena Vinzio

La Compagnia giovanile ‘Junior BallettO di ToscanA’, diretta da Cristina Bozzolini, con la collaborazione di Silvia Chirico, in qualità di ‘maitre de ballet’ ed assistente alle coreografie, costituisce la struttura produttiva di tirocinio professionale della Scuola del Balletto di Toscana. Riconosciuta e parzialmente sostenuta dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, rappresenta una qualificata occasione di debutto sulle scene, con modalità rigorosamente professionali, sia artistiche che tecniche ed organizzative, per un selezionato organico, mediamente di 16/18 elementi, giovani danzatori, tra i 16 ed i 20 anni, di promettente talento, espressione dei livelli qualitativi dei Corsi superiori di formazione professionale del Dipartimento Danza classica e del Dipartimento Danza modern-jazz e contemporanea della Scuola del BdT, a conferma delle eccellenti capacità formative di quella che è una delle migliori e più innovative Scuole italiane di danza, con un “palmarés” di oltre 70 propri ex allievi, professionisti in carriera, in importanti Corpi di Ballo, Compagnie e Gruppi di danza in Italia ed in Europa.
Il repertorio della Compagnia, oltre alla ripresa di coreografie di Roberto Sartori (‘Allegro, moderato’), Fabrizio Monteverde (‘Pergolesi suite’) ed Arianna Benedetti (‘Fuggente’ed ‘Emozioni tre’), si è così arricchito, nelle ulteriori e qualificate presenze in scena in importanti Teatri e Festivals, grazie ad un intenso brano coreografico di Mauro Bigonzetti, ‘Duetto inoffensivo’, passo a due femminile, su musica di G. Rossini; alla creazione di Fabrizio Monteverde, per un quintetto maschile di danzatori solisti, su musica di J.S. Bach e S. Yannayou, dal titolo ‘Notturno’; alla creazione, firmata da uno dei più interessanti Coreografi emergenti, quale Eugenio Scigliano, dal titolo ‘Shabby’ su musica di Arvo Part; ad una nuova produzione, firmata da Antonio Colandrea, danzatore solista di MaggioDanza ed apprezzato coreografo già con esperienze internazionali, dal titolo ‘Bolscoe Spasibo’ (“molte, molte grazie”, in russo), su musica di Felix Mendelssohn. In questo contesto di costante lavoro produttivo, si è realizzata anche la messa in scena di una nuova creazione di Arianna Benedetti, coreografa residente nonché coordinatrice del Dipartimento Danza modern jazz e contemporanea della Scuola, con un breve, quanto dinamico, passo a quattro, dal titolo ‘Guaio, a proposito di Adamo ed Eva’ su musica dei Massive Attack e di G. Sollima. Infine, sono state allestite due nuove creazioni per lo ‘Junior BdT’ sia da parte di un emergente Autore di talento quale Walter Matteini, valente solista dell’Aterballetto, con il brano ‘Corsi e ricorsi’ su musiche di C. Ives, Vask ed A. Vivaldi, sia da parte di Cristina Rizzo, esponente di punta della danza di ricerca e sperimentazione, fondatrice e componente della formazione dei ‘Kinkaleri’, con il brano ‘Senza musica’, per un sestetto femminile, su musiche degli LCD Soundsystem, in debutto al Teatro Ariosto nella stagione di danza de ‘I Teatri’ di Reggio Emilia, il 14 gennaio 2006.

Venerdì 14 Luglio, ore 21,30
Fontanellato (PR), cortile Rocca Sanvitale
In caso di maltempo: Teatro Comunale, Via L. Sanvitale, 29.

Claudi Arimany, flauto 
Andrea Dieci, chitarra

Uno strano connubio, quello del flauto e della chitarra, ma che riserva invece sorprese timbriche e preziosi virtuosismi in un programma di autori del ‘700 e dell’’800 europeo. 

J. B. Loeillet de Gant (1688-1720)
Sonata in la minore
Adagio/Allegro/Adagio/Giga
L. van Beethoven (1770-1827)
Sonatina in un movimento
Ch. G. Scheidler (1752-1815)
Sonata in Re Magg. Op. 21
Allegro/Romance/Rondo

------------

F. Sor (1778-1839)
Introduzione e variazioni su un tema di Mozart, Op.9
(per chitarra sola)
I. Albéniz (1860-1909)
Asturias (Leyenda)
(per chitarra sola)
M. Giuliani (1781-1829)
Gran Duo Concertante, Op. 85
Allegro maestoso/Andante molto sostenuto/
Scherzo (Vivace)-Trio/Allegretto espressivo

Claudi Arimany nato a Granollers (Barcellona) è considerato uno dei solisti spagnoli più prestigiosi a livello internazionale. Se è esibito come solista assieme ad artisti di grande fama come J.P.Rampal, M. Nordmann, F.Ayo, N. Zabaleta, V. de los Angeles, V. Pikaisen, J. Suk, A. Nicolet etc. ed è stato invitato da orchestre quali English Chamber Orchestra, Philarmonia Virtuosi di New York, Franz Liszt di Budapest, Israel Sinfonietta, Ensemble Orchestral de Paris, Moskow Chamber Orchestra, Stuttgarden Kammerorchester, Prague Chamber Orchestra, Berliner Kammerorchester, etc. Claudi Arimany ha suonato in tutti i paesi d’Europa, Russia, USA, Canada, Medio oriente e Giappone, nelle principali sale da concerto. Membro di giuria del Concours International de Flute J.P. Rampal di Parigi, è professore all’Escola Municipal de Musica J.M. Ruera di Granollers. Claudi Arimany ha al suo attivo un’importante discografia realizzata con Sony Classical, Novalis, Delos Int., etc. Considerato da Rampal uno dei principali flautisti della sua generazione, ha condiviso con lui i palcoscenici di tutto il mondo diventandone suo erede nello stile di intendere ed interpretare l’arte della musica. Claudi Arimany utilizza il famoso flauto d’oro Haynes appartenuto a Rampal.
Nato a Milano nel 1969, Andrea Dieci si è diplomato con il massimo dei voti, la Lode e la Menzione Speciale al Conservatorio "G. Verdi" di Milano nella classe di Paolo Cherici. Successivamente ha studiato con Oscar Ghiglia all'Accademia Musicale Chigiana di Siena e alla Musikakademie di Basilea (Svizzera). Ha inoltre partecipato a masterclass tenute da Julian Bream. Vincitore del 1° Premio ai concorsi internazionali di Gargnano, Lagonegro e "De Bonis" di Cosenza. Ha tenuto concerti come solista, in varie formazioni cameristiche e con orchestra per importanti istituzioni musicali in tutto il mondo. Ha inciso 6 CD per le etichette Bérben, Nuova Era e MAP Golden. Il suo ultimo doppio CD, dedicato all'integrale delle opere per chitarra sola di Toru Takemitsu, ha ricevuto il premio "Chitarra d'Oro" al X Convegno Internazionale di Alessandria ed è stato trasmesso in diretta su RAI Radio Tre. Ha effettuato registrazioni per varie emittenti radiofoniche e televisive. Nel 2001 ha registrato dal vivo i Douze Etudes di Heitor Villa-Lobos per la Radio Televisione Svizzera Italiana. Collabora stabilmente con il flautista Bruno Grossi e con varie formazioni da camera (tra cui il Quartett'Ottocento e il Sestetto CIMER). È docente presso l'Accademia Chitarristica "G. Regondi" di Milano, della quale è co-fondatore. Ha tenuto master class e seminari per rinomate istituzioni musicali in Italia e all'estero.

Sabato 22 Luglio, ore 21,30
Fontanellato (PR), cortile Rocca Sanvitale
In caso di maltempo: Teatro Comunale - Via L. Sanvitale, 29.


THE BASS GANG
Antonio Sciancalepore, Andrea Pighi, Alberto Bocini, Amerigo Bernardi

La banda dei quattro più ricercati, pericolosi e scatenati virtuosi del contrabbasso di nuovo insieme per il colpo del secolo. Ma a nessuno è dato sapere quale…
Negli anni '90, imperversava in Italia una Banda di Contrabbassisti chiamata: “Un’ottava sotto sopra - Bass Quartet”. La loro base logistica era a Roma, nell'Orchestra Sinfonica dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia, ma era chiaramente solo una copertura per i terribili: Tony Sciancalepore & Capitan Pighi.
Nel frattempo a Firenze il "Clan dei Fiorentini" guidato da Al Bocini, Boss incontrastato dei contrabbassi dell'Orchestra Maggio Musicale Fiorentino, cercava di accaparrarsi il controllo sullo spaccio delle note basse coadiuvato dall'altro Padrino del clan, il cinico Amy da Signa detto "Bernarda" che, per sfuggire ai vari mandati di cattura, si nascondeva nell'Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma.
Fu nel Dicembre del 2002 che le due bande si riunirono e decisero che una semplice spartizione della torta non era più sufficiente, occorreva controllare insieme il monopolio dei suoni bassi. Nasceva così The Bass Gang, un Poker di Contrabbassi destinato a passare alla storia per via delle le loro, a dir poco, cruente performances. 


Antonio Sciancalepore: si è diplomato nell'85 con il M° E. Benzi ad Alessandria. Dall'86 al '96 ha fatto parte dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Dal '96 è Primo contrabbasso dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale Di Santa Cecilia di Roma. Svolge intensa attività cameristica e solistica in Italia e all'estero.
Andrea Pighi: si diploma nell'85 presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia col M° C. Penta. Dopo aver svolto attività solistica ed orchestrale spaziando anche tra il jazz e la musica leggera, dal 1989 fa parte dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale Di Santa Cecilia di Roma. E' inoltre attivo in varie formazioni cameristiche in Italia ed all'estero. E' l'arrangiatore ed il trascrittore della maggior parte della musica eseguita dal quartetto. 
Alberto Bocini: si diploma a Firenze nella classe del M° A. Brandi e prosegue poi gli studi sotto la guida del M° F. Petracchi. E' stato Primo Contrabbasso di prestigiose Orchestre internazionali: dall'Orchestra dell'Accademia Nazionale Di Santa Cecilia di Roma, all'Orchestra del Teatro alla Scala (Milano), dalla London Symphony Orchestra (Londra), all'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (ruolo che attualmente ricopre). Ideatore e fondatore della NBB records: un marchio da lui ideato e dedicato al contrabbasso, etichetta discografica e portale internet in continua evoluzione, che con i suoi numerosi servizi è ormai riferimento per molti contrabbassisti. 
Amerigo Bernardi: si diploma presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze col M° L. Lanzilotta. Giovane vulcanico talento, è attivo in numerose formazioni cameristiche in Italia ed all'estero. Collabora come Primo Contrabbasso con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, con l'Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma e con la Mahler Chamber Orchestra. È inoltre musicista eclettico ed attento ai più diversi linguaggi musicali. Dotato di uno spiccato senso ironico e teatrale anima le performance del quartetto. 

Venerdì 25 Agosto, ore 21,30
Soragna (PR), cortile d’onore Rocca Meli Lupi
In caso di maltempo: Teatro Comunale “Nuovo Teatro” – Via Garibaldi, 52.


Fabio Furia, clarinetto
QUARTETTO ELISA
Duccio Beluffi, Gabriele Bellu – Violini
Fabrizio Merlini – Viola
Giovanni Lippi – Violoncello

Come omaggio al grande compositore salisburghese nel 250° dalla nascita, una fra le sue più belle composizioni per quartetto d’archi, la formazione cameristica più amata, e uno dei suoi ultimi capolavori, struggenti e malinconici: il quintetto con clarinetto.

W. A. Mozart (1756-1791)
Quartetto in Sol Magg. KV 387
Allegro vivace assai/Menuetto. Allegro/
Andante cantabile/Molto allegro
---------

W. A. Mozart
Quintetto in La Magg. KV 581
Allegro/Laghetto/
Minuetto –Trio I e II/
Allegretto con Variazioni


Fabio Furìa, Ha iniziato lo studio della musica all'età di sette anni con il pianoforte e la fisarmonica classica sotto la guida della prof. Eliana Zajec e successivamente all'età di sedici anni decide di studiare clarinetto iscrivendosi al Conservatorio di Cagliari e diplomandosi in soli quattro anni sotto la guida del M° Roberto Gander con il massimo dei voti. Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Si è perfezionato con i migliori clarinettisti del mondo tra i quali Antony Pay e Alessandro Carbonare. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più importanti sale da concerto per prestigiose istituzioni e festivals musicali e a collaborare con prestigiosi musicisti quali i Solisti della Scala, Antony Pay, Franco Maggio Ormezowski, Stefano Pagliani, Roberto Cappello, Turner String Quartett, Kodàly String Quartett, Budapest String Orchestra, Accademia Strumentale di Roma, Salzburg Chamber Soloists, Orchestra Sinfonica di Kiev, Baden Baden Sinphony Orchestra. E’ membro del Duo Anton Stadler con il quale ha effettuato registrazioni e viene regolarmente invitato nei più importanti festival europei. E' direttore artistico dell'Associazione culturale "Anton Stadler" e fondatore del Festival Internazionale di Musica da Camera di Iglesias. E’ stato nominato delegato di produzione della ”Fondazione Teatro Lirico di Cagliari”. Attualmente è titolare della cattedra di Clarinetto presso la scuola Civica di musica di Cagliari .
Quartetto Elisa. Formatosi nel 1992 dall'incontro di quattro giovani musicisti provenienti da importanti scuole italiane e da varie esperienze di vita musicale, il Quartetto Elisa è oggi una formazione molto apprezzata e volentieri inserita "in cartellone" da Enti ed Associazioni musicali tra i quali il Festival di Ravello su invito del M° Salvatore Accardo e il Festival di Portogruaro alla presenza del M° Giuseppe Sinopoli con il quale il Quartetto ha anche collaborato nell'esecuzione delle opere 6 e 10 di A. von Webern. Una serie di concerti in Canada e in Giappone ha inaugurato, nel 1995, l'attività concertistica del Quartetto Elisa all'estero. Fondamentale è stato il patrimonio artistico trasmesso da Franco Rossi, ma altrettanto importanti sono stati gli incontri con esponenti del concertismo internazionale quali Salvatore Accardo, Norbert Brainin, Rudolf Barshai e i membri del Quartetto Borodin. Oltre ai riconoscimenti ottenuti nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali, il Quartetto Elisa ha al suo attivo diverse registrazioni radiofoniche; una incisione “in prima mondiale” dei tre quartetti di Giovanni Bottesini (per la casa discografica Dynamic), un C.D. con alcune Fughe di Bach elaborate da Mozart per trio e quartetto d'archi; ha collaborato col chitarrista argentino Victor Pellegrini alla realizzazione di un C.D. per la Frame con musiche di Leo Brower. Recentemente ha inciso (col pianista Piero Barbareschi) sei quintetti per pianoforte ed archi di Luigi Boccherini (due C.D. per la Musikstrasse).


Domenica 17 Settembre, ore 21,30
Felino (PR), Cinema Teatro Comunale - Via G. Verdi, 4.


QUINTETTO D’OTTONI ELITE
Matteo Beschi, Claudio Onagro - Trombe
Giuliano Rizzotto - Trombone
Fabio Uscidda - Corno
Alberto Tondi - Tuba

Due trombe, un trombone, un corno ed un tuba bastano a ricreare le sonorità di un'orchestra. La versatilità di questi strumenti permette di spaziare dalla musica antica alla classica fino alla musica contemporanea composta per il cinema. Per non parlare poi della musica per i cartoni animati…

P. Nagle
Tribute to M.G.M.

L. Bernstein 
West side Story

N. Rota 
Suite

D. Short 
Alberto's cartoon

I componenti del Quintetto Elite hanno collaborato con le migliori Orchestre Lirico Sinfoniche d'Italia (Orchestra Nazionale della RAI, Teatro alla Scala di Milano, Accademia di Santa Cecilia, Arena di Verona ecc.), lavorando con i migliori direttori d'orchestra (Muti, Abbado, Giulini, Oren, ecc.) e solisti di fama internazionale (Pavarotti, Domingo e Carreras, Accardo, Ughi, ecc.). Numerose sono anche le incisioni discografiche e registrazioni televisive per la Rai e Mediaset. 


 

Portale d'informazione e cultura Parmense 
https://www.NelParmense.it

Copyright © 2000-2024
NelParmense 
Tutti i diritti riservati.
Avvertenze legali Cookies & Privacy