| A
      Busseto a note sono sempre di casa. Mostra
      mercato di oggetti musicali, antiquariato, artigianato ed enogstronomia,
      intrattenimento e spettacoli in una giornata davvero originale.
      
        Musica…
      Maestro!, manifestazione alla sua prima edizione, nasce per richiamare
      l'attenzione di un vasto pubblico su Busseto e i Luoghi Verdiani.
      
       Busseto come
      "Capitale della Musica"… una città che vuole superare se
      stessa con una serie di momenti, iniziative e spettacoli accomunati da un
      unico filo conduttore: la musica e le sue profonde radici, nel paese che
      ha dato i natali a Giuseppe Verdi.
      
       Un'atmosfera
      estremamente suggestiva che potrà attrarre non solo melomani, e
      appassionati, ma chiunque abbia voglia di trascorrere una giornata
      "diversa" e densa di iniziative, immerso nei sapori, nelle
      musiche e nelle arie della Bassa, offrendo un’occasione unica per
      conoscere l’offerta ricca e variegata del nostro territorio e la sua
      iridescente anima.
      
        Il
      programma:
      
       Ore
      9.00 – 21.00
      Mostra Mercato di prodotti enogastronomici, antiquariato, oggetti
      musicali e artigianato (via Roma)
      
        
      
       Vetrine all’opera concorso
      per la miglior vetrina allestita secondo il tema di 
      un’opera verdiana
      
        
      
       Ore
      10.00 – 19.00 Mostra
      di Liuteria a cura dell’Istituto Professionale Internazionale per
      l’Artigianato Liutaio e del Legno “A. Stradivari” di Cremona –
      chiesa di Sant’Ignazio (via Roma, 10)
      
        
      
       Ore
      11.00                       
      Concerto della Filarmonica Comunale di Riva San Vitale (Svizzera)
      diretta dal laestro Antonio Rezzonico (cortile della Rocca Pallavicino)
      
        
      
       Ore
      15.30 – 19.30 giocare
      con la musica, attività
      didattica e di animazione per bambini e ragazzi (p.zza G.Verdi, 10)
      
        
      
       Dalle
      ore 15.00 l’Associazione G.A.A.S. presenta: “Stelthen
      Flight” Duo di Trampolieri (via Roma e piazza G.Verdi)
      
        
      
       Dalle
      ore 16.00 Esibizione della banda
      G.Verdi di Busseto (p.zza G.Verdi e via Roma)
      
        
      
       DURANTE
      LA GIORNATA, INOLTRE, SI SVOLGERANNO:
      
        
      
       Visite
      guidate ai Luoghi Verdiani (Casa Natale di G.Verdi a Roncole Verdi, Teatro G.Verdi e Casa Barezzi a
      Busseto)
      
        
      
       Ore
      9.30 – 12.30/15.30 – 18.30 Mostra
      di grafica “Ricordo dell’ex IMI Giovannino Guareschi a 60 anni dalla
      liberazione dai lager” con annullo filatelico speciale (cortile
      di Rocca Pallavicino)
      
        
      
       Ore
      11.30                  
      Le rosse a due e quattro ruote – raduno di ferrari
      e ducati (piazza Verdi)
      
        
      
       Ore
      21.00                  
      Concerto presso la chiesa collegiata di san barolomeo -
      Direttore Josè Cura – Orchestra e Coro della Fondazione Arturo
      Toscanini
      
        Per
      informazioni:
      
       IAT
      (Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica) di Busseto 
      
       tel.
      0524/92487  -  fax 0524/931740  - 
      e.mail
      info@bussetolive.com  Come arrivare
 In auto:            
      Autostrada A1, uscita Fidenza o Fiorenzuola d’Arda.
      
      In treno:            
      stazione di Busseto (percorso Fidenza-Cremona) 
       
       |