| 
       Il
      nuovo film “Cielo e Terra” del regista parmigiano Luca
      Mazzieri arriverà nelle sale cinematografiche italiane venerdì 3
      giugno. Già mercoledì 1, però, l’uscita verrà anticipata a
      Parma al Cinema Astra con uno spettacolo unico alle ore 21
      che sarà brevemente introdotto dal regista (ingresso ridotto a 4,50
      euro). Sempre all’Astra, il film osserverà poi i seguenti orari di
      programmazione: giovedì 2 alle 17, 18.50, 20.40 e 22.30; venerdì
      3 alle 20.40 e 22.30; sabato 4 alle 18.50, 20.40 e 22.30; domenica
      5 alle 17, 18.50, 20.40 e 22.30; lunedì 6 alle 21; mercoledì
      8 alle 21; info 0521-960554. 
      “Cielo
      e Terra” - la cui conferenza stampa nazionale di presentazione è
      prevista martedì 31 maggio (domattina) alle ore 10 alla Casa del Cinema
      di Roma - è un film corale, ambientato durante l’estate del 1944 in
      luoghi verdiani come il Teatro Verdi di Busseto, Roccabianca,
      la chiesa di Ardola di Zibello e le evocative zone golenali del
      Po al crocevia fra le province di Parma, Piacenza e Cremona. Ne sono
      protagonisti Gian Marco Tognazzi (nel ruolo di Samuele, ebreo e
      maestro di violino), Anita Caprioli (sua sorella Anna), Fabrizia
      Sacchi (la fidanzata Lea), Giuseppe Cederna (un controverso
      prete) e l’austriaco Hermann Weiskopf (l’ufficiale nazista
      Friedrich). Un cast di prim’ordine, completato dagli attori parmigiani Luca
      Magri, Paolo Rossini e Cristiano Bonassera. 
       
      
      Tanti
      altri, poi, i professionisti di Parma voluti dal regista Luca Mazzieri
      (pure soggettista del film e co-sceneggiatore): dallo scenografo Fabrizio
      Ferrari all’autore della colonna sonora Pietro Cantarelli,
      pianista e arrangiatore di Ivano Fossati (il tema principale del film,
      rigorosamente inedito, è cantato da Tosca). E poi, naturalmente,
      le immortali suggestioni della musica di Giuseppe Verdi, che fanno
      da sfondo a un racconto di emozioni e sentimenti vissuto alla fine
      della Seconda Guerra Mondiale, dove uomini e donne, che le ragioni del
      conflitto hanno voluto schierati su fronti opposti, lottano con coraggio
      per difendere la propria vita. Una storia di sentimenti che diventa
      simbolo di cultura, etica e civiltà. 
       
      Quinto
      lungometraggio di Luca Mazzieri, il primo senza il fratello gemello Marco,
      “Cielo e Terra” è prodotto da Giorgio Leopardi per Saleo
      Produzioni, insieme a Set 22, e distribuito da Ab Film in Italia e Rai
      Trade all’estero. Per aggiornamenti e approfondimenti si può
      consultare il sito del film www.cieloeterramovie.com. 
        
      Addetto
      stampa Fabrizio Marcheselli, tel. 328-0006015, fabmarch@libero.it
       
 
       |