| 
         
          ADAS-
          Fidas di Parma inaugura la targa dedicata a tutti i soci scomparsi.
         
        
           
         
        
          Per
          questa significativa occasione è stata organizzata una cerimonia
          pubblica che avrà luogo:
         
        
          DOMENICA
          12 NOVEMBRE alle ore 10,30 al Cimitero della Villetta
          
        
           
         
        
          con
          ritrovo alle ore 10,15 all’ingresso principale.
         
        
          Indi
          ci si recherà nel Reparto B dove verrà scoperta la nuova lapide.
         
        
           
         
        
           
         
        
          ------------------------------------------------------------------
         
        
           
         
        
          A.D.A.S.
          Fidas di PARMA
         
        
         
        
          L’Adas
          di Parma è nata il 9 maggio 1970 per iniziativa di nove gruppi
          aziendali (Althea, Banca Commerciale Italiana, Bormioli Luigi,
          Bormioli Rocco, Balestrieri, Barilla, Salvarani, Simonazzi, Fidenza
          Vetraria), e ha sancito nel proprio statuto di avere come scopo di:
          “Propagandare il principio altamente umanitario dell’offerta
          libera, gratuita ed anonima della donazione di sangue e divulgare i
          criteri informatori della pratica trasfusionale”, “Promuovere
          iniziative per valorizzare e tutelare i Gruppi Donatori Associati nei
          confronti di enti, aziende, privati”, “Stabilire rapporti di mutuo
          soccorso e far sorgere vincoli di solidarietà umana fra gli
          associati”. 
         
        
         
        
          In
          questo spirito ha da sempre svolto la propria attività e ha visto
          crescere i propri risultati incrementando il numero delle donazioni
          che vanno dalle 1619 del 1970 alle 124.000 registrate al 30 novembre
          2003. I gruppi oggi associati sono 33: 24 riuniti nel maxi gruppo
          “Adas per la Vita”, più 9 autonomi. I donatori attivi sono oltre
          2500. 
         
        
         
        
          Nel
          1974 L’Adas di Parma veniva riconosciuta ente giuridico con decreto
          n.1039 del Presidente della Repubblica, e nello stesso anno si
          federava Fidas nazionale. Dal 21 febbraio 1996 è iscritta all’albo
          regionale del volontariato e partecipa ad attività regionali ed
          interregionali nell’intento di dare sempre più efficacia alla
          propria attività.
         
        
         
        
          La
          Segreteria
          sanitaria è presso il Centro Immunotrasfusionale dell’Ospedale
          Maggiore di Parma, Via Gramsci,14- 43100 Parma
         
        
          Telefono
          e fax 0521.983618, aperta tutte le mattine dal lunedì al sabato. E-mail
          adasaopr@ao.pr.it
         
        
         
        
          Le
          visite mediche di idoneità alla donazione vengono fatte previa
          prenotazione anche telefonica nei giorni di lunedì e venerdì dalle
          ore 17,00 alle ore 19,00.
         
        
         
        
          La
          Segreteria amministrativa:
          Via Testi 4/A 43100 Parma (dal
          Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12, 30).Tel. 0521.775044 -
          Fax 0521.798500
         
       |