| 
         “Parma in dialetto” comunica ai suoi navigatori che a partire dal 1° gennaio 2005 inserirà nel proprio sito
        www.parmaindialetto.it 
        la sezione: 
         
        “Lezioni di dialetto Parmigiano”. 
         
        Le 8 lezioni sono state rese possibili grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Parma Nostra”, il suo presidente  Enzo Terenzani, di Vittorio Botti, di Giuseppe Mezzadri, di Enrico Maletti e di Marco Maletti. 
        L’iniziativa serve per far conoscere ai nostri navigatori come scrivere e pronunciare il dialetto Parmigiano.
         
   
  
   
        Lesjon äd djalètt Pramzàn 
        (Dal 1° znär 2005) 
         
        “Pärma in djalètt” comùnica ai sò navigador che a partìr dal 1° znär 2005 
        l’ inserirà in-t-al pròprj sìt www.parmaindialetto.it 
        la sesjon: 
         
        “Lesjon äd djalètt Pramzàn”. 
         
        Ilj 8 lesjon j’ én städi rés posìbbil  gràsja ala colaborasjon con l’ 
        asociasjon culturäla “Pärma Nòstra” , al sò presidént  Enzo Terenzani, äd 
        Vittorio Botti, äd Giuseppe Mezzadri, d’ Enrico Maletti e  Marco Maletti. L’ 
        inisjatìva l’è städa fàta par fär conòssor ai nòstor navigador cme ‘s  fa a 
        scrìvvor e prononsjär al djalètt Pramzàn. 
         
 
        
       |