| 
         Pulp-ito
        (rock
        sperimentale da Lecco) 
         
        FRANCESCO GIORDANI (VOCE) 
        Simone
        giordani (batteria)  
        LUCA
        GIORDANI (chitarra) 
        Valentina
        venerio (voce) 
        Il
        gruppo pulp-ito nasce nel 1996 grazie all’ iniziativa dei fratelli
        Simone e Luca Giordani.Il loro nome e' un gioco di parole che
        combina la parola PULP (chi ideò il nome viveva una passione
        morbosa per il film PULP FICTION) e il suffisso ito. Il nome può
        essere letto pulpito all'italiana o pàlpito/palpìto all'inglese.
        L'ambiguità fonetica e semantica ci piacque: pulp-ito, luogo da
        cui dici ad un auditorio che ti ascolta; palpito, moto cardiaco-
        emotività. “Noi non sappiamo dire che genere facciamo”; chi li
        approccia peraltro gli confonde le idee, infilandoli ora qui ora lì e
        paragonandoli ad artisti/gruppi tra loro molto differenti. 
         
        
         Data la
        spiccata multimedialità del loro live concert attuale, se richiesto, si
        definiscono portabandiera del "Visual rock". Così confluisce
        di tutto nelle loro composizioni; dal metal a Franco battiato: in
        mezzo tante cose: le cantilene di Ferretti, le doppie voci degli Scisma,
        le strutture disarticolate e i testi slogan di certe cose
        "dance" (tipo Prodigy, Chemical brothers, Aphex Twin) . Hanno
        fatto da spalla ai Marlene Kuntz, Giardini di Miro’ a Giorgio Canali e
        Ulan Bator. 
        Si
        confermano una band ad alto livello vincendo questa edizione del
        Golisano Rock dove si e’ notato un impatto scenico da rabbrividire ,
        una band davvero caratteristica in vari ambiti musicali, la loro visione
        musicale e’ veramente aperta a vari generi che confluiscono in un
        bellissimo progetto denominato: PULP – ITO . Complimenti anche al loro
        fonico che gli ha dato quella marcia in piu’ nell’ impatto live. 
        http://digilander.libero.it/golisanorock 
        |